Per una pedagogia ecologica

PER UNA PEDAGOGIA ECOLOGICA (2001)

 

 

Introduzione                                                                                                                               p. IX

 

 

PARTE PRIMA

 

 

I

Archeologia di un’idea                                                                                                                     3

 

 

Premessa, p. 3. 1. Incontrare la Natura, p. 5. 2. La relazione sensoriale, p. 7. 3. Tenersi sotto la presa dei codici, p.10. 4. Conoscere a partire dall’esperienza, p. 15. 5. Saper «leggere la terra», p. 19. 6. Alla ricerca di nuovi presupposti cognitivi, p. 21. 7. Declinazione estetica dell’educazione ecologica, p. 26. 8. Quale idea di educazione ambientale?, p. 28.

 

 

II

 

Un’idea al presente                                                                                                                         32

 

 

Premessa, p 32. 1. Alla ricerca di nuovi sentieri epistemici, p. 35. 1.1. Verso il paradigma ecologico, p. 35. 1.2. Un’educazione al conoscere ecologicamente orientato, p. 40. 2. Ridisegnare i presupposti ontologici, p. 43. 2.1. Rinominare la natura, p. 43. 2.2. L’ecologia dell’autocomprensione cognitiva, p. 48. 2.3. Diaslogare con le scienze della natura, p. 54. 2.4. Ripensare il sé in una prospettiva ecologica, p. 58. 2.5. Per un’idea complessa della condizione umana, p. 64. 2.6. verso un nuovo sentire, p. 70. 3. L’educazione eco-etica, p. 76. 3.1. Verso un’etica della responsabilità estesa, p. 76. 3.2. Le implicazioni educative delle etiche ecologiche, p. 82. 3.3. Per un’etica della cura, p. 90. 3.4. Come educare ad aver cura, p. 95. 4. Decostruire l’ethos del consumo, p. 96. 4.1. Pensare la qualità della vita, p. 96. 4.2. Educare alla conservazione, p. 103. 4.3. Per un pensare politicamente denso. p. 107. 5. Nell’orizzonte di una ragione dialogica, p. 112.

 

 

PARTE SECONDA

 

 

III

 

Quali contributi offre la ricerca all’educatore ambientale?                                                          121

 

 

Premessa, p. 121. 1. Acquisire un sapere ecologico, p. 124. 1.1. Apprendere l’ecologia, p. 124. 1.2. Indagare le questioni ecologiche, p. 129. 1.3. Per un approccio socialmente critico, p. 133. 2. Promuovere una sensibilità ecologica, p. 138. 2.1. Le ricerche autobiografiche, p. 138. 2.2. Le esperienze all’aperto, p. 145. 2.3. Verificare la valenza formativa delle esperienze. p. 156. 2.4. Letture ecologiche, p. 161. 3. La disposizione all’agire responsabile, p. 165. 3.1. La partecipazione simulata, p. 165. 3.2. L’empowerment ecologico, p. 173. 3.3. Raccontare storie, p. 176. 3.4. La progettazione partecipata dell’esperienza educativa, p. 178. 3.5. Quale politicità?, p. 182. 4. Educare alla sostenibilità, p. 184. 4.1. Per una sostenibilità eco-sociale, p. 184. 4.2. Pensando al futuro, p. 189. 4.3. Nota critica, p. 192.

 

 

IV

 

La ricerca educativa nel campo dell’educazione ambientale: questioni aperte                            196

 

 

Premessa, p. 196. 1. Limiti tematici, p. 197. 1.1. Pensare ecologicamente, p. 197. 1.2. Pensare le questioni considerevoli, p. 199. 1.3. L’educazione eco-etica, p. 202. 1.4. Pensare criticamente, p. 205. 1.5. Un approccio integrato, p. 208. 2. Limiti metodologici, p. 210.  2.1. Il prevalere dell’approccio positivistico, p. 210. 2.2. Verso un paradigma postmoderno della ricerca, p. 214. 2.3. La svolta epistemica in atto, p. 217. 2.4. Quale costruttivismo?, p. 222. 2.5.Oltre l’approccio tecnocratico, p. 226. 2.6. Per una ricerca pedagogicamente significativa, p. 213.

 

 

PARTE TERZA

 

 

V

 

Tracce per una teoria dell’educazione ambientale                                                                       237

 

 

1. Pensieri altri sull’educazione ambientale, p.237. 2. Una possibile mappa per la costruzione di una pedagogia ecologica, p. 242. 3. Per un’ etica dell’epistemologia pedagogica, p. 257.

 

 

APPENDICE

 

Storia di un’idea                                                                                                                           265

 

 

1. Conoscenze, ma non solo, p. 265. 2. Verso un concetto polifonico, p. 266. 2.1. Il ruolo dell’educazione ambientale, p. 266. 2.2. Gli obiettivi dell’educazione ambientale, p. 268. 2.3. Indicazioni metodologiche, p. 269. 2.4. Quali contesti ambientali privilegiare, p. 271. 3. Educare alla responsabilità ambientale, p. 272. 4. La sostenibilità ambientale, p. 274. 5. La segnaletica qualitativa dell’educazione ambientale, p. 279.

 

 

 

Bibliografia                                                                                                                                  285