Natura e…

NATURA E…(1999)

 

p. 9

Prefazione, di Ferdinando  Luigi Marcolungo

 

    13

 

Pensare la Natura, di Luigina Mortari

    13

1. La dimensione noologica della crisi ecologica

    14

2. Riorientare la noosfera in direzione ecologica

    18

3. L’idea di natura

    25

4. Dialogare con le scienze della natura

    32

5. Per una filosofia costruttivista dell’educazione

    37

6. Le ragioni pedagogiche dell’opera

 

 

       Parte prima –  Natura e… scienza

 

    43

 

L’immagine della natura: dalla macchina al dio eco, di Marcello Cini

    43

1. La scienza newtoniana e la cultura del macchinismo

    45

2. Da un universo semplice a un mondo complesso

    47

3. Un nuovo modo di vedere il mondo

    49

4. Livelli di realtà e pluralità di linguaggi scientifici

    52

5. Dal soggetto esterno al soggetto coinvolto

    54

6. La barriera dell’inconscio

 

    58

 

La poetica del “pianeta azzurro”, di Claudio Longo

    59

1. Odum: la grande tradizione americana

    59

2. Le grandi idee dell’ecologia

    60

3. Ricklefs: il prevalere della matematica

    61

4. Due tipi di ecologo

    62

5. I modelli tendono a diventare sempre più grandi e complessi

    62

6. Modellizzazione: hybris e rischio di fallimento

    63

7. La teoria di Gaia: una terza via?

    64

8. Ma Gaia è una teoria scientifica?

    66

9. La “fiflosdofia di Gaia: una nuova forma possibile di olismo

    66

10. Poesia e follia nel progresso della scienza

 

    69

 

Il valore verde, di Serge Latouche

    70

1. Il danneggiamento progressivo e radicale della natura ( 1750-1960)

    75

2. La falsa scoperta della natura da parte dell’economia

    86

3. Per concludere

 

 

Parte seconda – Natura e… filosofia

 

    89

 

I boschi di Thoreau: verso un’ecologia della libertà, di Luisella Battaglia

    90

1. Il poeta e il linguaggio della natura

    95

2. Oltre l’etica della frontiera

    99

3. Un altro abitare

    102

4. Thoreau come anti-Robinson

    106

5. Il paradigma etico della simpatia

    113

6. Il contributo di Thoreau all’etica ambientale

 

    121

 

Marx: prassi e natura, di Guido Neri

    121

Premessa

    124

1. Prassi

    129

2. Natura

 

    146

 

Natura e libertà. La visione esistenziale della natura, di Umberto Regina

    146

1. Concettualità classica e visione esistenziale della natura

    150

    150

    153

2. Vi è storia anche nella natura

     2.1. Scienza e verità vissuta

     2.2. Natura e responsabilità

    156

3. Natura e decisione

    155

4. Il compito di abitare la terra

 

    159

 

I corsi sulla Natura di Maurice Merlaau Ponty, di Mauro Carbone

 

    169

 

Ernst Bloch: simboli della differenza sessule nella materia viva, di Chiara Zamboni

    169

1. I problemi di un’interrogazione femminile della materia

    171

2. Il materialismo di Bloch

    177

3. Differenza sessuale come simbolo

 

 

Parte terza – Natura e…letteratura

 

    183

 

Alla ricerca della physis: uomo e natura nella Grecia antica, di Valeria Andò

 

    212

 

Natura docet, di Adele Pradella

    212

Premessa

    214

1. Citazioni sentenziose

    215

2. Citazioni agresti

    217

3. Citazioni “in bianco”

    220

4. Per concludere

 

    222

 

Raccontare la natura: Francesco d’Assisi e Francesco Petrarca, di Piera Schiavo

    222

1. Dialogando con la natura

    227

2. La natura si fa concetto filosofico

    231

3. In solitudine nella natura

    236

4. Il desiderio di visitare un luogo

    239

Fiori ed erbe, acque e cieli: in versi

 

    244

 

La natura nella poesia inglese, di Domenico Pezzini

    244

1. Gli esordi: il Medioevo

    252

2. Connessioni e passaggi

    258

3. Un punto d’arrivo: la natura come ‘corpo’ in G.M. Hopkins e come ‘innocenza’ in D.Thomas

 

 

 

Parte quarta – Natura e… arti

 

   265

 

Il gabbiano ferito: natura e immaginario poetico nel nostro tempo, di Attilio Giuseppe Boano

   265

   265

   266

   267

1. Premessa

    1.1. Il poeta/il linguista

    1.2. Arte/Scienza

    1.3. Poetica come autocritica

   268

   268

   269

2. Alcune indicazioni di metodo

    2.1. Verso l’immaginario poetico

    2.2. Poesia e natura

   270

   270

   272

   275

   277

   279

3. Natura e immaginario poetico in altri tempi

    3.1. Poesia classica

    3.2. Poesia romantica e oltre

    3.3. Il decadentismo

    3.4. La soluzione ermetica

    3.5. Presenza e/o interesse per la natura

   280

   283

   285

   286

4. Natura e immaginario poetico nel nostro tempo

    4.1. La natura nella poesia di oggi

    4.2. Testimonianza

    4.3. Presenza e/o interesse per l’uomo

 

   287

 

Esistenza umana e natura nel cinema: tra unità e separazione, di Alberto Agosti

   287

Premessa

   288

1. Fuori o dentro la natura?

   291

2. Nella natura, sotto il segno della terra e dell’acqua

   293

3. L’acqua, per orientare l’esistenza

   297

4. Poeticamente, ascoltando la natura

 

   300

 

La natura fra le note, di Elisa Grossato

 

   309

 

La natura nell’arte, di Paolo Mascheretti

   309

Premessa

   310

1. L’esempio più antico: l’arte del Paleolitico

   315

2. Natura in atto nelle opere d’arte

   322

3. la natura ricreata nell’arte

   343

4. L’arte per le scienze della natura

   345

Per concludere